Strade divise ma con lo stesso nome, Melita: “Rivedere la toponomastica”

red..me

Strade divise ma con lo stesso nome, Melita: “Rivedere la toponomastica”

red..me |
sabato 24 Aprile 2021 - 10:07

Alla IV Municipalità durante i lavori della 3ª commissione consiliare presieduta da Piero Caliri del 23 aprile si è discusso dell’esigenza di revisionarella toponomastica nel centro cittadino.

Su proposta del Vice Presidente Francesco Melita si è analizzato come negli ultimi decenni molte vie un tempo percorribili per intero oggi trovano diversi ostacoli al transito sia pedonale che veicolare. Un esempio lampante sono tutte le vie perpendicolari al Viale San Martino che divise dalla tranvia e dallo spartitraffico di Via La Farina sono di fatto divise in tre parti. Via Aurelio Saffi e Via Nino Bixio ad esempio iniziano in Via Industriale e proseguono per altri due tratti tra Via La Farina e Viale San Martino per finire in Via Cesare Battisti, essendo di fatto tre vie divise.

Ho ritenuto importante porre all’attenzione del consiglio questo tema – spiega Melita – perché la città è cambiata rispetto all’epoca in cui furono intitolate le vie, avere strade che hanno lo stesso toponimo ma che in realtà sono divise in più punti genera soltanto confusione e leva l’opportunità di intitolare strade del centro città a personaggi importanti della storia recente, ritengo indispensabile una revisione della toponomastica per le vie del centro oggetto di queste interruzioni”.

Le vie oggetto dello studio della commissione sono le seguenti:

  • Via Aurelio Saffi divisa in tre parti: tra Via Industriale e Via La Farina, tra Via La Farina e Viale S. Martino, tra Viale S. Martino e Via C. Battisti;
  • Via Nino Bixio divisa in tre parti: Via Industriale e Via La Farina, tra Via La Farina e Viale S. Martino, tra Viale S. Martino e Via C. Battisti;
  • Via Luciano Manara divisa in due parti: tra Via U. Bassi e Viale S. Martino, tra Viale S. Martino e Via C. Battisti;
  • Via Camiciotti divisa in due parti: tra Via U. Bassi e Viale S. Martino, tra Viale S. Martino e Via C. Battisti;
  • Via Ettore Lombardo Pellegrino divisa in due parti: tra Via La Farina e Viale S. Martino, tra Viale S. Martino e Via C. Battisti;
  • Via XXVII Luglio divisa in due parti: tra Via La Farina e Piazza Cairoli, tra Piazza Cairoli e Via C. Battisti;
  • Via Nicola Fabrizi divisa in due parti: tra Via La Farina e Piazza Cairoli, tra Piazza Cairoli e Via C. Battisti;
  • Via Dogali divisa in due parti: tra Via U. Bassi e Piazza Cairoli e tra Piazza Cairoli e Via Centonze;
  • Via del Vespro divisa in due parto: tra Via La Farina e Via Garibaldi, tra Via Garibaldi e Via C. Battisti;
  • Via G. Natoli divisa in due parti: tra Via I Settembre e via T. Cannizzaro, tra Via T. Cannizzaro e Viale Europa:
  • Via G. Bruno divisa i tre parti: tra Via I Settembre e Via T. Cannizzaro, tra Via T. Cannizzaro e Piazza Cairoli, tra Piazza Cairoli e Viale Europa.

Un altro caso particolare riguarda un breve tratto di strada che si trova tra il Viale Europa e la Via degli Orti che è denominata Via del Santo creando grandi disagi ai residenti dell’unico numero civico presente in quel tratto.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta