Ministra Bonetti: “Isolare ragazzi è un danno”

Redazione

Ministra Bonetti: “Isolare ragazzi è un danno”

martedì 11 Gennaio 2022 - 12:00

Classi, docenti assenti, Regioni che hanno preferito la Dad, altre che hanno rinviato la riapertura. Virologi e famiglie che sostengono che le scuole non ripartire. A tutti Elena Bonetti ministra per le Pari opportunita’ e la famiglia, risponde che, invece, ricominciare in presenza era necessario: “C’e’ un principio che con il presidente Draghi e’ diventato una scelta concreta – spiega in una intervista a ” La Stampa” -: il nostro Paese non si puo’ consentire di non mettere al centro l’educazione e la salute integrale dei piu’ piccoli con indicazioni e scelte che evitino il contagio ma contestualmente che ne tutelino il diritto all’ Covid e mentre sono ancora in Dad: “L’affermazione che la scuola sia una priorita la porto avanti nel governo da due anni e con il governo Draghi ha assunto concretezza. Abbiamo evitato la, abbiamo iniziato una campagna di vaccinazioni che ha permesso di riaprire in sicurezza. E altrettanto abbiamo fatto in occasione di questo rientro dopo le vacanze a dispetto di chi pensa che le scelte piu’ facili siano anche le piu’ giuste”. “Non lo sono nell’immediato – continua Bonetti – e nemmeno nel lungo periodo, perche’ privare una generazione di spazi e di relazioni sociali e’ un danno che non possiamo permettere e che le famiglie non possono permettersi. I congedi Covidci sono e sono attivi fino al 31 marzo ma la Dad deve essere una misura emergenziale e non puo’ diventare la normalita’. Altrimenti si blocca il Paese”, ha concluso la ministra per le Pari opportunita’ e la famiglia. (

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta