La Regione Sicilia, attraverso l’assessorato ai beni culturali e all’identità siciliana guidato da Francesco Paolo Scarpinato, ha finanziato il restauro di 13 strutture ecclesiastiche siciliane che avevano partecipato ad un bando precedentemente indetto.
Oggi il decreto, che stanzia ottocentomila euro per la riparazione e il restauro di strumenti musicali antichi e di pregio artistico.
Tra i beni da restaurare, salta all’occhio quello della Chiesa di San Filippo d’Agira a Messina.
“Grazie alla maggiore dotazione finanziaria voluta dal governo Schifani – ha detto l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – siamo riusciti a soddisfare un numero maggiore di richieste rispetto agli anni precedenti, assicurando peraltro la triennalità degli interventi. E stiamo già lavorando a un nuovo bando”.