L’ondata di maltempo che ha interessato il Messinese ha lasciato sul campo danni e soprattutto tanta neve sulle cime più alte della provincia.
Oltre ad alberi sradicati con relativi danni ad automobili nella città capoluogo; le mareggiate del versante tirrenico che hanno causato tanti danni, si registrano notevoli disagi sui Nebrodi.

A Floresta e San Teodoro sono in azione i mezzi spalaneve per rendere le strade praticabili: i mezzi della Città metropolitana sono al lavoro da ieri per consentire la circolazione interna dei Comuni interessati dalle abbondanti nevicate. Fiocchi bianchi anche a quote più basse, come a Galati Mamertino e San Fratello.
Situazione dei trasporti ancora difficile alle Eolie, soprattutto per i collegamenti con le isole minori come Alicudi, Filicudi, Panarea, Stroboli e la piccola frazione di Ginostra. I collegamenti con gli aliscafi hanno subito interruzioni, mentre le isole maggiori non sono rimasre del tytto isolate grazie ai collegamenti garantiti dalla moderna nave Nerea della “Caronte&Tourist Isole Minori”.