Domenica scorsa si è svolta la 17^ Passeggiata alla scoperta delle violette e del loro habitat”, evento totalmente gratuito che unisce la scoperta del territorio al piacere di riassaporare le antiche tradizioni.
È stato un pomeriggio alternativo in un mondo immerso nel verde e lontano dagli effetti della globalizzazione. Numerosi soci e appassionati, accompagnati dalla presidente della Pro Loco Vincenza Mola e dall’agronomo, dott. Santino Agnello, si sono infatti recati in contrada Zacchini, presso l’ex prestigioso palazzo Salleo,gentilmente aperto per l’occasione dai proprietari.
Arrivati sul posto, ci si è dedicati non solo alla ricerca di fiori e piante – guidati dall’esperto agronomo che ha anche illustrato le proprietà organolettiche e mediche delle violette e di tante altre piante -, ma anche alla visita dei numerosi manufatti e delle meraviglie naturali che insistono sull’ex fondo nobiliare.
“La ricerca delle viole è solo un pretesto, un gesto che vuole rappresentare la necessità di un maggiore avvicinamento alla natura incontaminata e a uno stile di vita più genuino”, ha commentato la Presidente della Pro Loco, sottolineando quanto sia importante anche stare insieme, “come si faceva nelle domeniche di un tempo, quando era usanza andare nelle campagne per raccogliere i fiori”.
Dopo la visita al palazzo, il gruppo si è recato nell’abitazione signora Rosina Coci per degustare i suoi celebri cannoli fatti in casa, biscotti e tante altre leccornie preparate con amore e passione.
La Pro Loco ringrazia i proprietari del palazzo, la signora Rosina, i partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.