Abbattimento degli alberi in Viale Giostra: i consiglieri Calabrò e Russo (PD) chiedono chiarezza

red.me

Abbattimento degli alberi in Viale Giostra: i consiglieri Calabrò e Russo (PD) chiedono chiarezza

red.me |
venerdì 28 Marzo 2025 - 11:11

I consiglieri comunali Felice Calabrò e Alessandro Russo intervengono con una nota stampa sulla controversa questione dell’eliminazione di numerosi alberi lungo il Viale Giostra, che ha suscitato proteste da parte di cittadini, associazioni ambientaliste e della V Municipalità.

«Le recenti vicende relative all’eliminazione sistematica di numerosi alberi – scrivono – meritano un urgente approfondimento da parte del Consiglio comunale».

Per questo motivo, i due consiglieri hanno chiesto un accesso agli atti, «in particolare a tutte le perizie o relazioni tecniche, come quelle degli agronomi, sulla base delle quali l’Amministrazione ha deciso per l’abbattimento».

L’obiettivo è accertare «se fosse realmente necessario, sulla base di dati esclusivamente tecnici, o se esistessero soluzioni alternative che potessero garantire la sicurezza senza arrivare alla rimozione definitiva».

Calabrò e Russo hanno inoltre richiesto la convocazione urgente della VI Commissione consiliare. In quella sede, spiegano, «dovranno essere ascoltati gli assessori competenti, il dirigente del settore Ambiente e MessinaServizi Bene Comune. Questi soggetti dovranno spiegare pubblicamente le motivazioni dell’abbattimento e le eventuali misure compensative previste».

«La cittadinanza – proseguono – sta osservando esterrefatta e ci chiede ogni giorno se quegli alberi, i cui tronchi sono rimasti a terra e fotografati da tanti, fossero davvero pericolosi al punto da dover essere abbattuti».

Le spiegazioni finora fornite dall’Amministrazione in conferenza stampa, affermano i consiglieri, «non sembrano soddisfare le richieste di trasparenza e chiarezza che arrivano da tutta la città».

L’appello finale è a un confronto pubblico e trasparente che possa chiarire ogni aspetto di una vicenda che tocca la sensibilità ambientale e il decoro urbano di un’intera comunità.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta