Mattina ricca di emozioni e parole che fanno bene al cuore quella di oggi al Palacultura, gremito per la cerimonia conclusiva della IV edizione del Premio Maria Celeste Celi, che si è svolta con il patrocinio del Comune di Messina, dell’Università di Messina e con la collaborazione degli assessorati comunali all’Istruzione e alle Politiche Sociali e dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
Il concorso, organizzato dal C.I.R.S. in memoria della fondatrice dell’ente Maria Celeste Curatolo Celi, ha visto la partecipazione di centinaia di persone, tra poeti, scrittori e artisti da tutta Italia, e studenti delle scuole di Messina e provincia, che hanno proposto le loro opere sul tema “L’amore salverà il mondo- le parole che fanno bene al cuore”.
Nel corso della mattinata, particolarmente apprezzati sono stati gli interventi di Mirco Cazzato, fondatore del movimento anti bullismo “MABASTA”, di Giuseppe Lo Presti, musicista e direttore d’orchestra, fondatore dell’Orchestra Filarmonica di Giostra e dell’Orchestra Salesiana, di Chiara De Angelis, in rappresentanza di S.A.F.E. U, progetto dell’Università di Messina di sensibilizzazione e prevenzione sui temi legati ai comportamenti sessuali dei giovani. Infine lo speech di Alessandro Cardente, scrittore e presidente di Italia Forum, che ha illustrato i contenuti del Patto di Alleanza tra uomini e donne contro la violenza di genere, presentato dal Cirs in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza sulle donne. Hanno portato i loro saluti istituzionali le assessore comunali all’Istruzione Liana Cannata e alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore e, attraverso un messaggio letto al pubblico, la rettrice di UniMe Giovanna Spatari. Presenti le dirigenti scolastiche dell’IIS Antonello Laura Tringali e dell’IIS Verona Trento Simonetta Di Prima. L’evento è stato condotto dalla giornalista Rai Antonella Gurrieri e dalla responsabile della Comunicazione del Cirs Marika Micalizzi. La lettura delle poesie di Maria Celeste Curatolo Celi è stata affidata all’attore Gianluigi Fogacci.