Sono ufficialmente iniziati questa mattina i lavori di riqualificazione dell’isola pedonale del Viale San Martino a Messina. Il cantiere ha preso il via dal tratto compreso tra Piazza Cairoli e via Maddalena, dove si è svolto un sopralluogo alla presenza del sindaco Federico Basile, del direttore generale del Comune Salvo Puccio, della presidente di ATM Carla Grillo e dei rappresentanti dell’impresa esecutrice, la “Ingegneria Costruzioni Colombrita srl”.
Il progetto rientra nell’ambito dei lavori PNRR legati alla linea tranviaria e prevede una nuova pavimentazione dell’isola pedonale, che sarà estesa anche alle traverse laterali fino al primo isolato e al tratto di via XXVII Luglio compreso tra via dei Mille e via Giordano Bruno. L’intervento punta a migliorare la qualità urbana del centro cittadino.
Il cronoprogramma prevede tre fasi: la prima riguarderà il primo tratto lato monte del Viale; la seconda, a partire da giugno, interesserà il tratto successivo fino a viale Europa; la terza, si sposterà sul lato valle ed inizierà non prima di gennaio 2026. I lavori saranno sospesi durante il periodo natalizio per non penalizzare le attività commerciali. Durante il cantiere il servizio tram sarà interrotto per circa un anno e mezzo.
ATM ha predisposto un piano di potenziamento del trasporto su gomma per compensare la sospensione del tram, assicurando continuità nei collegamenti urbani.
Con questo intervento, l’amministrazione punta a trasformare il Viale San Martino in uno spazio moderno, funzionale e più accogliente per cittadini e visitatori.