Durante la notte appena passata Messina è stata svegliata all’improvviso da una forte scossa di terremoto, che ha spaventato in molti, ma che per fortuna non ha comportato nessun danno a cose o persone.
Il sisma, di magnitudo 4,8 (secondo le rilevazioni Ingv) è stato localizzato con epicentro nel Mar Ionio a circa 72 Km a Sud-Est di Reggio di Calabria, 84 Km a Sud Est di Messina e 88 Km a Est di Catania, ed è iniziato attorno alle 3:26.
Il terremoto, oltre che a Messina, è stato avvertito nel reggino, nel catanese e nel siracusano. Non è stata diramata l’allerta tsunami, che scatta a una magnitudo di 5,5.
Ingv specifica che “la zona interessata dal terremoto odierno è prossima alla regione calabro-sicula caratterizzata da pericolosità sismica alta”.
L’immagine in evidenza è tratta da un articolo del sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).