Il consigliere comunale Giuseppe Villari, del Gruppo Misto, ha presentato un’interpellanza indirizzata al sindaco Federico Basile in merito alle condizioni disastrose delle strade cittadine, chiedendo chiarimenti sul piano di interventi recentemente annunciato dall’Amministrazione.
Nel documento Villari ricorda come “qualche giorno fa l’Amministrazione ha annunciato, in pompa magna, di aver affidato a due ditte esterne, con due distinti appalti, lavori di intervento su tutto il territorio, da sud a nord, per rimettere a nuovo le strade dissestate”. I lavori, dal valore complessivo di circa un milione di euro, dovrebbero coprire l’intero territorio comunale, con la città suddivisa in due macroaree, centro-sud e centro-nord.
Tuttavia, il consigliere evidenzia come persistano numerose criticità rimaste escluse dal programma. “Mi corre l’obbligo farmi portavoce e garante delle sollecitazioni che da mesi mi giungono dai cittadini”, scrive Villari, menzionando in particolare le segnalazioni dell’ex presidente della Quarta Municipalità ed ex consigliere comunale Nicola Cucinotta, promotore di una raccolta firme a supporto della richiesta di intervento.
Villari denuncia le “precaria condizione di talune arterie cittadine”, descrivendo “asfalti talmente usurati da non avere più tappetino in alcuni tratti, con pericolosi avvallamenti, ampie voragini e rischiosi dislivelli”. La situazione riguarderebbe soprattutto zone ad alta percorrenza, seppur periferiche, come via Monsignor D’Arrigo, via Quod Quaeris, via Gesù e Maria in San Leone, via Pietro Ballaroto, via Fonderia e via Pracanica.
Analoghi disagi vengono segnalati anche nella zona sud della città: “i residenti e tutti quanti percorrono giornalmente la via Vecchia Comunale e la via Consolare Valeria (asse che va dal carcere di Gazzi al largo La Rosa), la via Bonino, la via Contesse, la via Giuseppe Ciraolo”.
Nel concludere l’interpellanza, Villari chiede con forza trasparenza sull’iter amministrativo e domanda:
“con quale priorità l’Amministrazione ha inserito nel cronoprogramma di interventi le vie in questione, ed altresì qual è la tempistica per vedere realizzato un adeguato, nonché indispensabile, intervento di rifacimento del manto stradale in queste aree della città a dir poco ‘sacrificate’”.
Con questa interpellanza, il consigliere sollecita l’inclusione urgente delle aree trascurate nel piano di riqualificazione, affinché venga garantita la sicurezza e la vivibilità anche in quelle zone storicamente penalizzate dalla mancanza di manutenzione.