La Uil-Fpl di Messina mantiene la sua leadership nell’ambito della sanità. Successo decretato dalle elezioni per le RSU.
“Si tratta di uno traordinario successo della Uil Fpl di Messina con 1540 voti totalizzati (26.88%) nelle Aziende Sanitarie della Provincia di Messina. Questa importante vittoria premia l’impegno e la passione messa in campo in questi anni da tutti i rappresentanti sindacali della Uil-Fpl. Ringrazio ovviamente quanti ci hanno votato, ma soprattutto la mia segreteria e i segretari aziendali che si sono spesi per confermare la nostra leadership sindacale nell’ambito della sanità. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo percorso, i candidati e le candidate, i dirigenti sindacali, ma soprattutto le lavoratrici e i lavoratori che hanno scelto di sostenerci, l’impegno della Uil Fpl continuerà con la stessa tenacia, a tutela del lavoro pubblico, e della qualità dei servizi offerti alle persone”.
Lo afferma Livio Andronico, segretario generale dell’organizzazione sindacale.
“Le elezioni per il rinnovo RSU 2025 hanno visto una larga e significativa affermazione dei candidati e delle candidate della nostra organizzazione, migliorando il dato del consenso nei Presidi Ospedalieri di Taormina, Barcellona, Patti, Sant’Agata Militello cosi come al Papardo, e presso il Policlinico Universitario dove siamo presenti da appena due anni. I dipendenti della Sanità pubblica, giornalmente si confrontano con incertezze, carenze di organico e necessità di rilancio della contrattazione. Analizzando i risultati elettorali espressi delle lavoratrice e dei lavoratori, si evince che insiste un segnale forte che esprime fiducia nella UIL FPL ovvero di un sindacato serio, perseverante coerente e che in modo continuo e costante e capace di proporre soluzioni concrete. Siamo fieri di questo risultato perché ci ripaga degli enormi sacrifici dell’ultimo triennio, ci ripaga del lavoro quotidiano. La Uil fpl è sempre stata impegnata in modo coerente a difesa della Sanità Pubblica, rivendicando diritti e tutele e valorizzazioni delle professionalità.
Livio Andronico conclude così.
Questo eccezionale risultato ha consentito alla Uil Fpl di ottenere la maggioranza dei seggi, ovvero 28 seggi (32,56 %) confermando la sua leadership nella sanita messinese, a differenza della CISL FP che ha ottenuto 1483 voti con la percentuale del 25,89 e 23 seggi ( 26,74%), mentre la CGIL FP ha raggiunto la percentuale 16,23 con 930 voti e 10 seggi 11,63%, Nursind 10,94%, con 10 seggi, Fials 6,77% con 5 seggi, Nursing 4,01. 3 seggi.
Ecco il dettaglio.
A.O. PAPARDO 313 voti di lista 6 seggi
Livio Andronico 175 voti
Luciano Cacciola 153
Sfameni Andrea 26
Paolo Maesano 23
Irene Scolaro 22
Aurelio Lamonica 22
CISL Fp Voti totali 138
CGIL voti totali 298
IRCCS Neurolesi 337 voti di lista 8 seggi
Maurizio Celona 227 voti
Angelo Caminiti 60 voti
Marco Piccione 51 voti
Giuseppe Nava 38 voti
Daniela Di Ciuccio 30 voti
Matteo Spadaro 30 voti
Giuseppe Aloi 28 voti
Giuseppe Gabriele Basile 27 voti
CISL Fp Voti totali 181
CGIL voti totali 22
Azienda Ospedaliera Universitaria G. Martino 245 voti di lista 5 seggi
Giuseppe Costa 141 voti
Concetto Girasella 39 voti
Emanuele Chiara 30 voti
Evaristo Santoro 29 voti
Giuseppe Greco 27 voti
CISL Fp 147 voti
CGIL 150
ASP Messina 645 voti di lista 9 seggi
Carmelo Runci 244 voti
Biagio Indriolo 116
Giovanni Caminiti 106
Davide Coniglio 70
Alessandro Vasta 60
Rosy Benvegna 55
Filippo Giuseppe Bartolotta 53
Renato Longo Minnolo 42
Santino Lambreschi 41
Cisl Fp 1017 voti di lista
CGIL FP 610 voti di lista