Le novità di Atm: biglietti anche in provincia, smart parking e nuovi abbonamenti notturni

red.me

Le novità di Atm: biglietti anche in provincia, smart parking e nuovi abbonamenti notturni

red.me |
martedì 22 Aprile 2025 - 14:21

Novità per la mobilità cittadina sono state ufficialmente inaugurate oggi durante una conferenza stampa presso la sede di ATM Messina. La presidente di ATM Carla Grillo, insieme al sindaco Federico Basile, al vicesindaco Salvatore Mondello e al presidente della Federazione Tabaccai Salvatore Barbera, ha presentato tre importanti novità che interesseranno cittadini e pendolari nei prossimi mesi.

Biglietti ATM anche in provincia

La prima novità riguarda la sottoscrizione di una convenzione tra ATM, la società Sir (Servizi in Rete) e la Federazione provinciale dei Tabaccai. L’accordo permetterà la distribuzione dei biglietti del trasporto pubblico locale anche nei comuni della provincia di Messina, ampliando così la rete di vendita e agevolando l’accesso ai servizi anche per chi vive fuori città.

Smart Parking: addio ai gratta e sosta

A partire da oggi, prende ufficialmente il via il sistema di Smart Parking. I tradizionali “gratta e sosta” verranno progressivamente eliminati e saranno validi solo fino al 31 maggio 2025. Dopo questa data, i ticket non utilizzati potranno essere restituiti per il rimborso o convertiti in titoli di viaggio ATM. Il nuovo sistema prevede l’installazione di parcometri digitali che accettano pagamenti sia in contanti che con carte. Inoltre, grazie all’integrazione con l’app ATM, sarà possibile monitorare in tempo reale la disponibilità dei posti auto, rendendo più semplice e veloce la ricerca di parcheggio.

Nuovo abbonamento notturno per Cavallotti e Villa Dante

La terza novità riguarda i parcheggi Cavallotti e Villa Dante. ATM ha introdotto un nuovo abbonamento notturno annuale al costo di 250 euro, valido dalle ore 21:00 alle 7:00. Una soluzione pensata per chi ha bisogno di un posto auto fisso nelle ore serali e notturne, ideale per residenti, lavoratori e utenti abituali delle aree centrali.

Mobilità più moderna ed efficiente

Le misure presentate rientrano in un piano più ampio di ammodernamento e digitalizzazione della mobilità urbana. ATM punta a rendere il trasporto pubblico e i servizi di sosta più accessibili, sostenibili ed efficienti, favorendo un uso più intelligente delle risorse e rispondendo alle esigenze di cittadini sempre più digitalizzati.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta